Quarta edizione per Gran Paradiso dal Vivo - la prima rassegna di teatro completamente sostenibile senza quinte né sipari, nella suggestiva cornice del Parco Nazionale Gran Paradiso - che segna la ripresa verso la piena normalità dopo la drammatica emergenza sanitaria dovuta alla pandemia.
Il Festival è lieto di riaprire all’incontro tra le persone e il teatro con una rassegna immersa nella natura delle valli piemontesi del Parco nella costante e inesauribile ricerca di relazione con lo spazio, la natura e il pubblico.
Ogni anno il parco si disvela come un palcoscenico, una platea, insomma un teatro che al mattino si apre e alla sera scompare, nel quale portare la magia dello spettacolo in eventi unici e sempre diversi.
Spettacoli nati per essere realizzati in contesti naturali, ma anche spettacoli pronti a rinascere negli spazi del parco e dei territori limitrofi e due nuovi lavori nati e allestiti apposta per questi luoghi.
Il Parco, alla vigilia dei cento anni di vita e le Unioni Montane del versante piemontese sostengono l’iniziativa e i suoi valori e vi invitano a lasciarvi coinvolgere e trasportare da questo “viaggio” tra natura, cultura e riflessione.
DATA |
ORA |
EVENTO |
A CURA DI |
COMUNE |
LUOGO |
Giovedì 26 agosto |
21:00 |
Masino |
Castello |
||
Sabato 28 agosto |
15:30 |
Valprato Soana |
Pian dell'Azaria. In caso di pioggia: teatrino Valprato Soana |
||
Domenica 29 agosto |
5:30 |
Sparone |
Strada di accesso alla Rocca. In caso di pioggia: Chiesa di Santa Croce presso la Rocca Sparone |
||
Domenica 29 agosto |
15:30 |
Ceresole Reale |
Borgata Villa – presso centrale Iren. In caso di pioggia: salone del Grand Hotel Ceresole |
||
Sabato 04 settembre |
18:00 |
Alpette |
Musrai. In caso di pioggia: teatrino di Alpette |
||
Domenica 05 settembre |
10:30 |
Ribordone |
Santuario Prascondù. In caso di pioggia: sotto il portico del santuario |
||
Domenica 05 settembre |
15:30 |
E io non scenderò più |
Ronco Canavese |
Loc. Pessey/Pezzetto. In caso di pioggia: salone polifunzionale di Ronco C.se |
|
Venerdì 10 settembre |
20:30 |
Pont Canavese |
Torre Tellaria. In caso di pioggia: Oratorio Pont C.se |
||
Sabato 11 settembre |
17.30 |
Noasca |
Salita alla Sassa. In caso di pioggia: Palanoasca |
||
Domenica 12 settembre |
15.30 |
1860: il Re e la Rosina: l'anno dopo |
Locana |
Ponte romanico. In caso di pioggia: anfiteatro Piazza Gran Paradiso |
INFO E PRENOTAZIONI
Biglietto unico € 5,00. Tutti gli eventi si svolgono all’aperto salvo maltempo.
Per la tutela e la sicurezza del pubblico è richiesto l’acquisto ONLINE OBBLIGATORIO su www.cdviaggio.it/granparadisodalvivo.
La procedura è semplice e richiede pochi minuti.
Tel. +39 348 2450340
E-mail:granparadisodalvivo@cdviaggio.it
Sito web: www.cdviaggio.it/granparadisodalvivo
È consigliato dotarsi di abbigliamento e calzature adatte.
Immagini fornite dai partner dell'evento
Biglietto unico € 5,00. Richiesto l’acquisto online obbligatorio su www.cdviaggio.it/granparadisodalvivo
Tel. +39 348 2450340
E-mail:granparadisodalvivo@cdviaggio.it
Sito web: www.cdviaggio.it/granparadisodalvivo
Terza edizione del festival Gran Paradiso dal Vivo dal 26 agosto al 12 settembre 2021
