L’associazione culturale ‘L Péilacan, il comune di Pont Canavese, il comune di Ceresole Reale e il Parco Nazionale Gran Paradiso bandiscono anche nel 2022 il Premio Letterario Nazionale Enrico Trione “Una fiaba per la montagna”.
In questo concorso è lasciata piena libertà di scelta da parte dei concorrenti, purché le composizioni si attengano a due essenziali caratteristiche: che si tratti di fiabe, e che esse siano correlate alla montagna. Per questa edizione, la commissione ha indicato il tema "L'orso e lo stambecco".
Il concorso prevede quattro sezioni (italiano, piemontese e francoprovenzale), più la sezione giovanile.
Il Presidente della Giuria, prof. Giovanni Tesio, ha introdotto il tema di quest'anno con una riflessione: «La celebrazione di due centenari che ne fanno uno in comune - la fondazione del Parco Nazionale del Gran Paradiso e del Parco Nazionale d’Abruzzo Lazio e Molise - “obbligano” (noblesse oblige) a tenere conto del logo che le direzioni dei due parchi hanno con-deciso. Due animali emblematici dell’uno e dell’altro parco. Ecco dunque che l’invito di quest’anno è molto facile e ad un tempo assai stimolante. La fiaba per l’anno 2022 dovrà riguardare questi due animali o anche uno soltanto dei due, e intorno a loro dovrà svolgersi, costruirsi. Non è un obbligo, questo, ma una pura indicazione, un semplice invito per tentare il più possibile di tenere insieme orso e stambecco. Il come spetterà ovviamente alla fantasia dei fiabisti o favolisti - grandi e piccoli - che sapranno mettersi in gioco».
La scadenza per la consegna degli elaborati è il 20 giugno 2022.
La cerimonia di premiazione si terrà nel comune di Ceresole Reale sabato 1° ottobre 2022 con inizio alle ore 15.30.
Per il regolamento e le informazioni visita il sito web del concorso.

Sito web: www.unafiabaperlamontagna.it
E-mail: info@unafiabaperlamontagna.it
Consegna elaborati entro il 20 giugno 2022
Premiazione il 1° ottobre 2022 a Ceresole Reale