Iniziative in corso
Il Parco svolge molte attività sia sul territorio che a livello nazionale ed internazionale per far conoscere e promuovere l’area protetta del Gran Paradiso.

Un percorso di divulgazione scientifica con il Parco Nazionale Gran Paradiso.
Durante l'estate 2023 immersioni ravvicinate nello studio della fauna, della flora e della conservazione della natura, nel passato nel presente e nel futuro, con laboratori per bambini e ragazzi, serate e momenti di divulgazione al Centro Acqua e Biodiversità, al Giardino Botanico Alpino Paradisia e al Centro L'uomo e i coltivi
Il Marchio di Qualità
Scopri il Marchio di Qualità Gran Paradiso, garanzia di provenienza dal territorio del Parco, qualità delle lavorazioni, accoglienza all’insegna del rispetto per l’ambiente, cortesia e tradizioni locali.



167 specie di vertebrati di cui 51 mammiferi, 3 anfibi, 8 rettili, 4 pesci e 101 uccelli nidificanti rendono il Parco l’area protetta alpina con la maggiore presenza faunistica
968 specie floristiche (di cui il 25% rare), il 100% del territorio dichiarato Important Plant Area (IPA) per l'eccezionalità della diversità botanica e per le specie rare
