Natura in Evoluzione 2025: La Migrazione in Natura 

Il Parco Nazionale Gran Paradiso presenta la terza edizione della rassegna "Natura in Evoluzione", un ciclo di appuntamenti divulgativi dedicati al fenomeno della migrazione in natura, esplorato attraverso prospettive ecologiche, evolutive, climatiche e culturali.

Luoghi e Spazi di Divulgazione

Gli eventi si svolgeranno presso i PNGP-Labs dell'Ente Parco, centri di ricerca e monitoraggio ambientale aperti al pubblico:

Per l'edizione 2025, si aggiunge un appuntamento speciale al Colle del Nivolet, area di alta quota fondamentale per le rotte migratorie.

Un Programma Ricco e Variegato

La rassegna propone un calendario diversificato che comprende:

  • Incontri con ricercatori e divulgatori scientifici
  • Laboratori interattivi per adulti e famiglie
  • Spettacoli artistici e performativi

Il tema di quest'anno è la migrazione in tutte le sue forme.

Esperienze per Famiglie e Performance Artistiche

L'associazione ETS BioMA si occuperà dei laboratori di educazione ambientale, combinando educazione ambientale e divertimento in natura.

Tra gli eventi di spicco, la compagnia francese La Désarmante presenterà lo spettacolo acrobatico "MûT", un'esplorazione artistica sui temi del cambiamento e della resilienza collettiva.

Un Approccio Multidisciplinare

La rassegna di divulgazione scientifica Natura in Evoluzione offre uno sguardo contemporaneo e scientifico su un fenomeno naturale di grande rilevanza, le migrazioni,  tracciando connessioni dalle Alpi al Mediterraneo e dal passato dell'umanità alle sfide climatiche attuali.