È disponibile online e nei centri visitatori la nuova Guida per il buon visitatore.

Il libretto ha lo scopo di accompagnare tutte le persone che vivono, visitano, esplorano e amano il Parco e tutte le aree naturali, in modo da ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente e i suoi abitanti selvatici.

Ogni anno, il Parco ospita un grande numero di visitatori che hanno un impatto non indifferente sugli ambienti – spesso fragili e delicati – che sono oggetto di tutela: per questo motivo esistono regole precise che indicano come comportarsi e cosa si può fare nel territorio protetto.

In questa guida troverete illustrate le norme principali, i comportamenti più adeguati e qualche consiglio utile per passare quanto più inosservati, essere rispettosi dell’ambiente e godervi pienamente, allo stesso tempo, l’esperienza in natura.