Dal 30 giugno al 3 luglio, il Parco Nazionale Gran Paradiso ha ospitato l’annuale escursione del Gruppo di lavoro per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione della Società Botanica Italiana. Oltre 25 tra partecipanti e organizzatori hanno esplorato la biodiversità della Valle Soana, accolti dal botanico e dal tecnico agrario del Parco presso il centro "L’uomo e i coltivi" di Campiglia Soana, grazie alla collaborazione con la Société de la Flore Valdôtaine e l’Università di Torino. Tra le tappe, il suggestivo Vallone di Forzo: un mosaico di ambienti — rupi silicee, praterie, torbiere, ruscelli, lariceti — che ha offerto spunti preziosi per lo studio di specie floristiche rare e ambienti d’altissima naturalità, ed il Vallone di Campiglia sopra i piani dell'Azaria. Un’occasione per unire ricerca, conservazione e conoscenza del patrimonio botanico alpino.

foto: Gruppo di lavoro per la Floristica, Sistematica ed Evoluzione della Società Botanica Italiana