Recuperato un falco pecchiaiolo in difficoltà nel Parco Nazionale Gran Paradiso

Nella giornata di oggi, i guardaparco del Gran Paradiso hanno soccorso un falco pecchiaiolo (Pernis apivorus) in difficoltà nella zona di Levionaz, in Valsavarenche, in piena fase migratoria. L’esemplare è stato individuato, messo in sicurezza e trasportato dal veterinario Michel Mottini presso la Casa di Cura Veterinaria Mont Emilius, struttura convenzionata con la Regione Autonoma Valle d’Aosta per gli interventi su fauna selvatica.

Il falco pecchiaiolo è un rapace migratore specializzato nell’alimentazione a base di larve di vespe e api, che ricerca scavando nei nidi sotterranei. Svernante in Africa, raggiunge l’Europa in primavera per nidificare, affrontando lunghi e impegnativi viaggi migratori. La sua presenza è indice di un ambiente sano e ricco di biodiversità.

L’esemplare soccorso ha ricevuto le prime cure e verrà sottoposto ad accertamenti per verificarne le condizioni e valutarne la possibilità di reintroduzione in natura.