Tre giorni di appuntamenti dedicati alla scoperta della Val Soana, la valle più selvaggia del Parco Nazionale del Gran Paradiso.
Una rassegna immersiva nel mondo valsoanino, tra masche, prodotti e biodiversità.
Scopri il programma e sali in Valle Soana! #unavallefantastica2025
"La Festa del Pane" - menù completo € 20.00
"Mingir o Ciavanis e Fehta al Pian dle Mahche"
menù completo: polenta, spezzatino, salsiccia, formaggi e un bicchiere di vino € 20.00
menù carne: polenta, spezzatino, salsiccia e un bicchiere di vino € 18.00
menù formaggi: polenta, formaggi e un bicchiere di vino € 8.00
"La Festa del Pane" - Pro Loco Ronco Canavese
Tel. 349.1025938 - Mail: proloco.ronco@gmail.com
"Mingir o Ciavanis e Fehta al Pian dle Mahche" - Ass. Lo Cher en Valsoana
Tel. 328.9466744
"Laboratorio Gioielli" - Centro visitatori "Tradizioni e biodiversità in una Valle Fantastica" e Ufficio Turistico di Ronco C.se
Via Alpetta, snc - 10080 Ronco Canavese (TO)
Tel. 0124.817377
Mail: cvronco@pngp.it
Social: @unavallefantastica - @comune_roncocanavese
Per il dettaglio degli appuntamenti contatta gli organizzatori indicati sulle locandine
SABATO 5 LUGLIO
- Porte aperte alla Fucina del rame
10.30-13.30/15.30-18.30 - borgata Castellaro - Laboratorio Gioielli
10.30-13.30/15.30-18.30 - "Alla scoperta della biodiversità"
h 17.00 - Teatro comunale di Ronco C.se
Conferenza con Raffaella Miravalle, guardaparco della Valle Orco
DOMENICA 6 LUGLIO
- Porte aperte alla Fucina del rame
10.30-13.30/15.30-18.30 - borgata Castellaro - "La Festa del pane"
Boschettiera - Vallone di Forzo
La borgata alpina, l'antico forno a legna e la festa in montagna. L'emozione del pane sfornato in alta quota.
Cammino di circa 1h 30min con partenza dalle borgate Tressi e Forzo. Le Guide saranno presenti lungo il sentiero. All'arrivo, come da tradizione, la borgata accoglie i partecipanti con thè caldo e caffè.
Festa dell'antico forno, cottura dei pani e pranzo con i prodotti locali: affettati misti della Valle, polenta, spezzatino e salsiccia, formaggi della Valle, dolci, acqua, vino e genepy.
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA
Pomeriggio in allegria con la musica di Ariel e di Marco Picchiottino
SABATO 12 LUGLIO
- Porte aperte alla Fucina del rame
10.30-13.30/15.30-18.30 - borgata Castellaro - "Lidia, storia di una masca"
h 17.00 - Teatro comunale di Ronco C.se
Spettacolo teatrale a cura della compagnia Salz - "Mingir o Ciavanis e Fehta al Pian dle Mahche"
Ronco Canavese - Ciavanis e Pian delle masche
Festa all'alpeggio Ciavanis, cena in compagnia e notte magica sotto le stelle!
Si cammina fino all'alpeggio Ciavanis dove ci si ritrova per cenare tutti insieme con polenta, carne, formaggi.
Al calar della sera si riparte e si raggiunge il pianoro più magico della Valle Soana, il Pian delle Masche, dove si trascorrerà una serata di festa tra musica, danze, tradizioni, leggende, con il fisarmonicista Marco Picchiottino, la Band Blu l'Azard e i racconti di Ivo Chiolerio.
A seguire falò, notte in tenda, alba in quota e discesa la domenica mattina.
Possibilità di salire con guida gratuita
PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro giovedì 3 luglio
Percorso: Masonaie (Valle di Guaria) 1215 mt. ---> Alpe Ciavanis 1727 mt. ---> Pian delle Masche 1953 mt.
Per il cammino è consigliato portarsi dell'acqua poichè non ci sono fontane.