Il sorvolo di velivoli non autorizzati all'interno delle aree protette è vietato ai sensi dell'art 11 comma 3, lettera h della Legge Quadro 394/1991. Nella definizione di velivoli rientrano anche i droni (aeromobili a pilotaggio remoto), come indicato all’art.
Domenica 22 maggio la tappa del Giro d'Italia arriverà a Cogne, Comune del Parco. Nell'anno del centenario, una grande visibilità con milioni di spettatori e appassionati in tutto il mondo.
L'ambasciatrice del Sud Africa, Nosipho Ngcaba e Luthando Dziba, Direttore di SANParks, Ente che gestisce i parchi sudafricani, sono stati ieri, 18 maggio, in visita nel Parco, accompagnati dal Direttore Bruno Bassano, il vice-direttore Pier Giorgio Mosso e dal caposervizio dei guardaparco, Renzo Guglielmetti.
Dopo le restrizioni dovute alla pandemia, riprendono finalmente le visite scolastiche, sono quasi 900 gli alunni delle scuole primarie e secondarie di primo grado provenienti dalle Direzioni Didattiche del territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso e limitrofe che in questi giorni stanno visitando il Centro “Acqua e biodiversità” di Rovenaud-Valsavarenche.
A seguito della presentazione ufficiale a Roma in occasione dell'avvio delle celebrazioni per il centenario il libro “Parco Nazionale Gran Paradiso: 100 anni e cento ancora” (Franco Cosimo Panini Editore), è acquistabile inviando una richiesta via mail all'indirizzo pngp-shop@artefatto.com , nella sede di Torino del Parco e nelle seguenti librerie
Dal 22 al 24 aprile all'Auditorium Parco della Musica - Roma si terranno gli eventi celebrativi del Centenario congiunto del Parco nazionale Gran Paradiso e del Parco nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.
È convocata una riunione del Consiglio Direttivo, che si terrà presso il Municipio di Locana (TO), il giorno 26 aprile 2022, alle ore 10 con il seguente ordine del giorno:
Nel quadro delle azioni di Probiodiv (WP 3.2) è stato organizzato nelle giornate del 29 e 30 marzo un corso didattico – formativo, organizzato da Terre dei Savoia, per scambio di buone pratiche e incontri a favore degli operatori economici del territorio del Parco Nazionale Gran Paradiso.
In occasione delle festività pasquali e primaverili i Centri Visitatori di Ceresole Reale, Locana e Ronco Canavese saranno aperti il 16-17-18 aprile, 23-24-25 aprile, 1° maggio con orario: 10.00-12.30/14.30-18.00
Operatori volanti dalle 10 alle 13
Nelle domeniche di maggio a Noasca, dalla seconda domenica di maggio a Ronco Canavese, saranno presenti in punti strategici all’aperto, alcuni operatori del Parco per fornire materiale e informazioni ai visitatori.
E' convocata una riunione del Consiglio Direttivo che si terrà presso il Municipio di Aymavilles (AO), il giorno 28 marzo 2022, alle ore 10,00 con il seguente o.d.g.:
1. Comunicazioni del Presidente;
2. Approvazione verbali sedute precedenti;
3. Ratifica deliberazioni urgenti del Presidente;
4. Riaccertamento dei residui al 31.12.2021;
5. Approvazione della relazione sulla performance e dei documenti connessi al ciclo della performance anno 2021;
6. Approvazione obiettivi accessibilità 2022 e nomina Responsabile accessibilità dell'Ente Parco;