Il sorvolo di velivoli non autorizzati all'interno delle aree protette è vietato ai sensi dell'art 11 comma 3, lettera h della Legge Quadro 394/1991. Nella definizione di velivoli rientrano anche i droni (aeromobili a pilotaggio remoto), come indicato all’art.
Il 3 dicembre 2022 il primo parco nazionale italiano festeggerà il suo primo centenario e ad un mese giusto dal compleanno ufficiale, il Parco Nazionale Gran Paradiso ottiene un nuovo prestigioso riconoscimento.
Si ricorda a tutti i candidati che copia del “Certificato di idoneità psicofisica”, per svolgere le mansioni di guardaparco, di cui all’art. 8 del bando di concorso, dovrà pervenire entro venerdì 18 novembre 2022 con le seguenti modalità di trasmissione:
Lunedì 31 ottobre gli uffici di segreteria, centralino e front office della sede di Torino dell'Ente Parco rimarranno chiusi.
Per informazioni turistiche è possibile fare riferimento alle segreterie di versante ai seguenti riferimenti:
Piemonte:Tel. 0124901070
Valle d'Aosta: Tel. 3474302875
Il Ministero della Transizione Ecologica ha nominato Italo Cerise a commissario straordinario del Parco Nazionale Gran Paradiso.
Le funzioni di commissario straordinario verranno svolte adottando tutti gli atti di ordinaria e straordinaria amministrazione necessari al regolare svolgimento delle attività dell'Ente, per la durata di tre mesi a decorrere dalla data del 29 ottobre 2022, e, comunque, non oltre la nomina del Presidente del medesimo Ente Parco.
Un gemellaggio all’insegna della scoperta dei due Parchi storici d’Italia e dell’importanza della conservazione della Natura per le future generazioni. Questo il cuore dell’iniziativa che ha coinvolto la scuola secondaria di primo grado di Campoli Appennino in provincia di Frosinone, nel versante laziale del Parco Nazionale D’Abruzzo, Lazio e Molise e la scuola di Locana (Torino) nel Parco Nazionale Gran Paradiso. Gli studenti sono stati coinvolti nell’iniziativa voluta dai due Parchi storici nell’ambito del programma delle celebrazioni dei 100 anni dalla loro fondazione.
Giovedì 13 ottobre, durante il TTG Travel Experience di Rimini, nell’ambito della cerimonia della decima edizione degli Oscar dell’Ecoturismo, Legambiente ha assegnato, in occasione del centenario congiunto degli stessi, un Premio Speciale al Parco Nazionale del Gran Paradiso e al Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise perché “rappresentano un esempio positivo per la conservazione della natura e la salvaguardia di specie e habitat a rischio di estinzione e un modello virtuoso per lo sviluppo sostenibile delle comunità locali in particolare per il settore dell’ecoturismo di cui sono stati
Si avvisano tutti i candidati che la graduatoria della prova preselettiva pubblicata in data 12/10/22 sul sito istituzionale con i codici CABN, sarà ritenuta definitiva solamente dopo che saranno terminati i controlli da parte della ditta incaricata.
si consiglia quindi di richiamare o accedere al sito tra 3-4 giorni.